Consigli per il trasferimento del chip dello schermo per iPhone 13 Pro, 14 Pro e 15 Pro

Il trasferimento del chip dello schermo è una competenza cruciale per i tecnici che lavorano sui modelli iPhone 13 Pro, 14 Pro e 15 Pro. Con l'introduzione di iOS 18, Apple ha allentato le restrizioni sull'accoppiamento dei componenti dello schermo, ma la capacità di eliminare l'avviso di "parte sconosciuta" rimane fondamentale per soddisfare le diverse esigenze di riparazione. Questa guida passo-passo di REPART vi accompagnerà attraverso il processo di trasferimento del chip dello schermo utilizzando strumenti e tecniche specializzate per garantire una riparazione di successo.
Passo 1: Preparare la pistola ad aria calda e riscaldare il chip
Iniziate impostando la vostra pistola ad aria calda a 280°C con una velocità del flusso d'aria di 60. Tenete l'ugello a circa 1 cm di distanza dal chip e applicate calore uniforme per circa 6-10 secondi. Questo riscaldamento preciso ammorbidisce la saldatura sotto il chip, preparandolo per i passaggi successivi.
Passo 2: Applicare pasta saldante a media temperatura per formare sfere di saldatura
Dopo il riscaldamento, applicate uniformemente la pasta saldante a media temperatura sui pad del chip. Questo passaggio è cruciale poiché aiuta a formare sfere di saldatura sul chip, che faciliteranno una connessione forte e affidabile durante il processo di rifusione.
Passo 3: Rifondere le sfere di saldatura con la pistola ad aria calda
Utilizzate nuovamente la pistola ad aria calda impostata a 280°C per rifondere la pasta saldante, permettendo alle sfere di saldatura di prendere forma sotto il chip. Questo assicura che il chip sia pronto per un allineamento preciso e la saldatura sul cavo flessibile aggiuntivo.
Passo 4: Preparare il cavo flessibile aggiuntivo
Il passaggio successivo consiste nell'utilizzare il cavo flessibile aggiuntivo fornito con lo schermo REPART. Per prima cosa, applicate del flussante sui pad del cavo flessibile per migliorare il flusso di saldatura e l'adesione.
Passo 5: Rimuovere la vecchia saldatura dai pad del cavo flessibile
Utilizzando un saldatore riscaldato a 390°C e una treccia dissaldante, rimuovete con attenzione qualsiasi saldatura esistente dai pad del cavo flessibile aggiuntivo. Questo garantisce una superficie pulita per la saldatura del chip.
Passo 6: Riapplicare il flussante e allineare il chip
Una volta che i pad sono puliti, applicate nuovamente il flussante sui pad del cavo flessibile. Quindi, allineate con cura il chip sul cavo flessibile, assicurandovi che le sfere di saldatura siano correttamente posizionate per la saldatura a rifusione.
Passo 7: Saldare il chip sul cavo flessibile aggiuntivo
Utilizzando la pistola ad aria calda impostata a 280°C con una velocità del flusso d'aria di 60, rifondete le sfere di saldatura per saldare il chip sul cavo flessibile aggiuntivo. Questo passaggio richiede mani ferme e precisione per garantire un legame perfetto senza danneggiare i componenti.
Passo 8: Applicare filo di saldatura a media temperatura sulle giunzioni del cavo flessibile
Per rinforzare le giunzioni di saldatura sul cavo flessibile aggiuntivo, utilizzate un filo di saldatura a media temperatura per ritoccare con cura le connessioni. Questo aggiunge resistenza meccanica e affidabilità elettrica.
Passo 9: Pulire il flussante residuo con un detergente per PCB
Dopo la saldatura, pulite il flussante residuo dal cavo flessibile utilizzando un detergente per PCB. La rimozione dei residui di flussante previene la corrosione e potenziali cortocircuiti.
Passo 10: Rimuovere la pellicola di rilascio dal retro del pad
Staccate la pellicola di rilascio dal retro del pad sul cavo flessibile aggiuntivo. Questo passaggio espone la superficie adesiva necessaria per collegare il cavo flessibile allo schermo REPART.
Passo 11: Sollevare il cavo flessibile del display sullo schermo REPART
Sollevate con cura il cavo flessibile del display sullo schermo REPART. Questo consente l'accesso ai pad di saldatura dove verrà collegato il cavo flessibile aggiuntivo.
Passo 12: Inserire un cuscinetto isolante termico per proteggere lo schermo REPART
Inserite un cuscinetto isolante termico tra lo schermo e l'area di lavoro per proteggere lo schermo REPART da danni causati dal calore durante la saldatura.
Passo 13: Applicare flussante sui pad di saldatura dello schermo
Applicate flussante sui pad di saldatura dello schermo REPART per prepararli alla saldatura del cavo flessibile aggiuntivo.
Passo 14: Saldare il cavo flessibile aggiuntivo allo schermo
Utilizzando un saldatore riscaldato a 390°C, saldate il cavo flessibile aggiuntivo sui corrispondenti pad di saldatura dello schermo REPART. La precisione è essenziale per evitare ponti di saldatura o danni allo schermo.
Passo 15: Pulire il flussante residuo con un cotton fioc
Dopo la saldatura, pulite eventuali residui di flussante dalle giunzioni di saldatura utilizzando un cotton fioc imbevuto di detergente per PCB. Questo garantisce un risultato pulito e professionale.
Passo 16: Proteggere l'area saldata con nastro protettivo
Coprite l'area saldata con nastro protettivo per proteggere le connessioni e prevenire danni accidentali durante l'assemblaggio successivo.
Passo 17: Installare lo schermo REPART
Infine, installate nuovamente lo schermo REPART sul dispositivo, completando il processo di trasferimento del chip dello schermo.
Domande Frequenti (FAQ)
D1: Perché la temperatura della pistola ad aria calda è impostata a 280°C?
280°C è una temperatura ottimale per ammorbidire la saldatura senza danneggiare i componenti sensibili durante il processo di rifusione del chip e del cavo flessibile.
D2: Qual è lo scopo del cavo flessibile aggiuntivo?
Il cavo flessibile aggiuntivo viene utilizzato per trasferire il chip dallo schermo originale allo schermo REPART sostitutivo, consentendo un corretto accoppiamento e funzionalità.
D3: Perché utilizziamo pasta e filo di saldatura a media temperatura?
I materiali di saldatura a media temperatura offrono un punto di fusione stabile che facilita la formazione di giunzioni di saldatura affidabili senza surriscaldare le parti delicate.
D4: Come posso evitare danni allo schermo REPART durante la saldatura?
L'uso di un cuscinetto isolante termico protegge lo schermo dal calore eccessivo. Inoltre, un controllo attento della temperatura e tecniche di saldatura precise riducono al minimo i rischi.
D5: Questo metodo può eliminare l'avviso di "parte sconosciuta" sugli schermi degli iPhone?
Sì. Un corretto trasferimento del chip dello schermo con questo metodo aiuta a eliminare l'avviso di "parte sconosciuta" assicurando che il chip sia correttamente accoppiato con lo schermo sostitutivo.
Conclusione
Padroneggiare il processo di trasferimento del chip dello schermo è essenziale per i tecnici che riparano gli schermi di iPhone 13 Pro, 14 Pro e 15 Pro. Seguendo questa guida dettagliata di REPART, con controlli precisi della temperatura, applicazione del flussante, tecniche di saldatura e misure protettive, si garantisce un trasferimento del chip di successo e il ripristino della piena funzionalità dello schermo. Questa competenza non solo migliora la qualità della riparazione, ma aiuta anche i tecnici a soddisfare le aspettative dei clienti nell'evolversi dell'ambiente iOS.
-
Pubblicato da
ic transfer, oled screen